Tutti sanno, senza scomodare sociologi o filosofi della comunicazione, che la nostra è una società dove l’immagine conta. Il paradosso è che pochi se ne curano davvero. Quando però si considera più specificatamente l’immagine legata a un’azienda, la faccenda si fa molto più grave.
Partiamo dalla fine. Quello che siamo in grado di fare è studiare e realizzare un Manuale per l’uso del logo e degli altri elementi costitutivi della corporate identity e dell’immagine aziendale.
Nella sostanza, si tratta di stabilire l’insieme delle regole e delle linee guida che permetterà all’azienda di parlare sempre in modo coerente, senza improvvisazioni e senza ambiguità.
Naturalmente i gradi di definizione di ogni Manuale variano da azienda a azienda ed è differente anche il livello di profondità che si intende raggiungere: ci sono Manuali di poche decine di pagine e Manuali che ne contano più un centinaio, dipende.
E altrettanto ovviamente tutto dipende da dove si vuole partire: dalla ridefinizione dei rapporti fra elementi già esistenti allo studio ex-novo o di restyling.
Resta il fatto che alla fine, per quanto attiene il modo con cui la vostra azienda si manifesta e agisce nel suo mercato, non ci saranno più zone d’ombra.