Dopo molti anni, Cuba sembra finalmente avviata a una nuova fase di riforme economiche finalizzate a una concreta apertura verso il mondo dell’impresa privata, del commercio e della liberalizzazione di molte attività di natura imprenditoriale.
Il Paese è destinato a crescere moltissimo nei prossimi anni anche in conseguenza delle progressive aperture che si attendono da parte degli Stati Uniti fino all’auspicabile rimozione dell’embargo economico decretato circa 50 anni fa. Questo comporterà la progressiva, ma rapida, penetrazione di società made in USA nell’isola con un conseguente aumento delle possibilità economiche per i cubani e quindi di crescita del benessere economico.
Già oggi, in questa situazione, il governo di Cuba incentiva gli investimenti e gli scambi commerciali in settori quali il turismo, l’edilizia turistica, i servizi, le biotecnologie e le energie rinnovabili. Molto dovrà essere fatto anche nel settore delle infrastrutture.
Cuba è un paese giovane e dinamico che per i prossimi anni viene accreditato di un potenziale di crescita tra i più alti al mondo.
Nel 2011 la crescita del PIL è stata pari al 2,7% e per il 2012 ci si attende un risultato pari al 3,3%.
Le importazioni sono complessivamente aumentate del 44%. e l’Italia si segnala come il secondo partner commerciale tra i paesi dell’Unione Europea.
Anche l’agricoltura è in forte espansione essendo passata dalla produzione estensiva a quella intensiva, mentre il turismo, tradizionale punto di riferimento dell’economia cubana, nonostante la flessione a livello mondiale è in costante crescita.
Tuttavia muoversi tra le maglie normative e burocratiche di un’amministrazione che ha le sue regole non è sempre agevole. L’aiuto di un esperto è quindi quanto mai consigliabile.
Per soggiorni di medio o lungo periodo è consigliabile prendere in considerazione l’affitto di un appartamento piuttosto che alloggiare in hotel. L’Avana offre diverse opportunità, anche nella zona vieja, ma è sembre bene valutare le offerte con un consulente immobiliare del posto.
La città offre un ambiente ideale per seguire un corso di spagnolo perchè l’offerta è di buon livello e la proverbiale ospitalità cubana consente di praticare senza difficoltà la lingua e impararla più in fretta.
Le bellezze paesaggistiche dell’Isla Grande sono universalmente note e non occorre qui decantare oltre lo splendore dei Carabi. C’è solo da aggiungere che le occasioni per trascorrere piacevolmente anche brevi soggiorni non mancano, soprattutto nella frizzante all’Avana.