Nonostante la crescita vertiginosa di paesi emergenti come Cina, Brasile, Russia e India, gli USA continuano a essere il mercato più interessante per l’export, soprattutto per le produzioni di qualità elevata e di fascia alta.
Per il “Made in Italy” è dunque assolutamente premiante.
La crisi finanziaria e immobiliare del 2008-2009 ha indubbiamente costituito una battuta d’arresto ma i segnali di ripresa sono già molto evidenti (+2% su base annuale) e, cosa più importante, ci sono sono zone, settori economici e segmenti di consumatori che hanno sofferto meno di altri gli effetti della crisi.
Il Governo degli Stati Uniti ha recentemente stanziato fondi ingenti e varato misure a largo spettro per stabilizzare l’economia e favorire la ricrescita. Inoltre in termini geo-economici, il mercato statunitense si sta attestando come ponte per il Centro e Sud America.
Bisogna però anche considerare che questo è sì un mercato in grado di garantire volumi di consumo estremamente importanti, ma è anche un mercato competitivo e complesso, dove sono richieste grandi doti di affidabilità, continuità e capacità.
E accanto alla necessità di disbrigarsi all’interno della complessa burocrazia legata all’export, è di fondamentale importanza avere conoscenze dirette, presenza sul territorio e una grande esperienza per evitare passi falsi o rallentamenti.
Occorre insomma avere un partner affidabile. Questo è esattamente quello che facciamo per i nostri clienti.
L’area metropolitana di Miami si estende per oltre cento chilometri lungo la costa sud-orientale della Florida e comprende anche le città di Fort-Lauderdale e Palm Beach.
Il tenore di vita è fra i più elevati degli Stati Uniti tanto che nel 2009 la banca UBS ha classificato Miami prima città USA per potere d’acquisto e quinta nel mondo.
L’aeroporto internazionale di Miami e i porti di Miami e Fort Lauderdale sono fra i più trafficati punti di smistamento merci sul territorio statunitense e Miami è considerata l’hub ideale per le relazioni commerciali con i paesi del Centro e del Sud America. Non a caso la zona finanziaria di Brickell ha la più alta concentrazione di banche straniere degli Stati Uniti dopo Manhattan e oltre 500 aziende multinazionali hanno stabilito in Florida le loro sedi per il mercato latino-americano.
Da segnalare che a Miami lo shopping di lusso, soprattutto nei settori del design, dell’arredamento e della moda, si attesta come un comparto di rilevanza assoluta. Ad esempio l’area degli ex-magazzini dove oggi sorge il Miami Design District, in soli 15 anni si è trasformato nel quartiere a più alta concentrazione di showroom di interior design di tutti gli USA e continua a registrare incessantemente nuove aperture.
Esistono visti di lavoro, visti per commercio o investimento (visti E), visti per ragioni di studio (visti F o M), visti per artisti (visto O), visti per turismo (visto B2) e altri ancora.
Per velocizzare i tempi ed evitare che possano insorgere problemi di natura burocratica, è fondamentale disporre della consulenza di un ufficio legale per individuare la corretta categoria di visto e sapere con esattezza quali documenti predisporre.
Le possibilità sono diverse e si può decidere se acquistare una casa o un’appartamento oppure prenderli in affitto.
In entrambi i casi, la possibilità di avere un supporto specializzato sia per gli aspetti legali-burocratici sia per quelli immobiliari facilita di molto le cose e i risultati sono di gran lunga più soddisfacenti.
A parte i corsi professionali per migliorare la propria conoscenza dell’inglese, Miami è sede di diverse prestigiose università presso le quale avviare o completare un percorso accademico. Studiare a Miami può risultare non solo un’esperienza altamente formativa, ma anche un modo per iniziare un’attività professionale negli USA. Naturalmente esistono moltissime possibilità per frequentare corsi di istruzione inferiore (gli equivalenti di elementari, medie e liceo), particolarmente interessanti nei casi di trasferimento con figli al seguito.
Il clima è splendido e il mare a due passi e ci sono moltissime occasioni per divertirsi e rilassarsi nel tempo libero. È possibile allora organizzare escursioni, visite o attività per chi è a Miami per lavoro anche solo per pochi giorni.